Alberto Mandolesi. Il tributo del Roma Club di Palazzo Madama

I Cavalieri della Roma all'evento svoltosi al Senato in memoria di Alberto Mandolesi voluto dal presidente del Roma Club di Palazzo Madama, il senatore Antonio Guidi.
[SSB]
Alberto Mandolesi

Un’amicizia antica, una di quelle nate da ragazzi, per un incontro casuale dal quale non si sono mai più staccati.
Lo conobbi negli anni sessanta, d’estate. In un momento di gioco dal quale ero stato escluso, mi disse: ‘Vieni qui, segna i punti’. Alberto era ed è questo: leale con gli amici e con gli avversari. Non voglio commemorare, né ricordare. Di Alberto vorrò parlare. A partire da questo suo piccolo grande gesto che mi ha segnato la vita”. Con commozione, così parla di Alberto Mandolesi il senatore Antonio Guidi, presidente del Roma Club di Palazzo Madama e promotore dell’incontro, svoltosi in Sala Nassirya del Senato, cha ha visto il conferimento di una targa alla famiglia e al quale hanno partecipato colleghi e amici.
Tra questi anche i Cavalieri della Roma Ettore Viola, Guido D’Ubaldo e Fabrizio Grassetti che non potevano mancare al ricordo di Alberto, amico e Cavaliere anche lui.

Le parole dei Cavalieri della Roma

Fabrizio Grassetti, anche nella sua veste di Presidente dell’UTR-Unione Tifosi Romanisti, ha ricordato Alberto con parole toccanti: “Alberto ha raccontato tanti goal, me ne ha realizzati altrettanti. Oggi con la sua famiglia ben schierata in platea, mi sovvengono i suoi tre amori fondamentali: la famiglia, innanzitutto, la Roma e la musica. In ogni ambito mostrava un forte attaccamento e un’educazione inconsueta”.
Appassionato e commosso anche il ricordo che di Alberto hanno voluto fare Ettore Viola, che ne ha ricordato il rapporto di fraterna amicizia con il Presidente Dino, e Guido D’Ubaldo che gli ha riconosciuto il merito di aver “…inventato una professione, segnando la storia della televisione e della radio. Nel variegato mondo delle radio private, in cui spesso si utilizzavano toni confidenziali, declinando i propri interventi con un forte dialetto romanesco, Alberto, che era un romano vero, non si è mai lasciato andare. Era un grande professionista che bucava il video senza perdere stile”.

Michele Mandolesi
(Michele Mandolesi ritira la targa a memoria del papà Alberto)

In ricordo di Alberto

L’iniziativa, voluta dal senatore Antonio Guidi, presidente del Roma Club di Palazzo Madama, ha visto la presenza al completo della famiglia Mandolesi e di volti storici della Roma che hanno incrociato la vita personale e professionale del cronista. Fra i presenti anche il senatore Maurizio Gasparri, il giornalista Iacopo Volpi e il presidente della Nazionale Attori Massimo D’Adamo.
In chiusura dell’evento le parole commosse della moglie di Alberto, e del figlio Michele che ha ritirato la targa voluta dal Roma Club di Palazzo Madama per ricordare “lo straordinario professionista e l’impareggiabile galantuomo”.  
Grazie Alberto, ci hai fatto fare a tutti goal”. Queste infine le parole di un’amicizia mai interrotta con le quali, sull’onda dell’emozione, il senatore Antonio Guidi ha chiuso l’evento e annunciato un’iniziativa di raccolta fondi per la ricerca contro il cancro che, accogliendo il desiderio di Alberto e della sua famiglia, si svolgerà nel corso del 2024.

 

Marco Panella, (Roma 1963) direttore editoriale di Sportmemory, giornalista, scrittore. Ha pubblicato i romanzi "Io sono Elettra" (RAI Libri 2024) e "Tutto in una notte" (Robin 2019), la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021), i saggi "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016), "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015).

ARTICOLI CORRELATI

Giorgio Rossi

Giorgio Rossi. Cavaliere della Roma

Il 23 settembre 2018 Giorgio Rossi cambia campo. Uomo raro, prezioso, capace di lasciare segni profondi. Tutti gli hanno voluto bene e a tutti manca. I Cavalieri della Roma oggi lo ricordano come ha voluto essere ricordato lui, sul marmo e sul cuore.

Leggi tutto »
Lukaku

Lukaku. Cena per tre

Romelu Lukaku è un giocatore della Roma. In un’estate di calciomercato romanista che tra arrivi annunciati, rinviati e rinunciati, si è spesso tinto di solo giallo, l’arrivo di Lukaku segna un linea di demarcazione, un prima e un dopo. Una sorpresa per tutti. Anzi, quasi per tutti.

Leggi tutto »
bebe vio cavaliere della Roma

Bebe Vio con i Cavalieri della Roma

Bebe Vio nominata Cavaliere della Roma. Con lei undici imprenditori, giornalisti, magistrati e docenti universitari, tutti romanisti di fede assoluta, testimoni di impegno professionale e di una sana cultura sportiva

Leggi tutto »
Massimo Comparini

Massimo Comparini, romanista spaziale

Luna e Marte sono a portata di mano. Sulla Luna torneremo tra poco e su Marte ci saremo tra non molto. Massimo Comparini è l’uomo dello Spazio in Italia. Di grande passione romanista e Cavaliere della Roma, non esclude che in un prossimo futuro qualcosa di giallorosso non possa andare oltre la Terra. Fantatifo o no, forse c’è da credergli.

Leggi tutto »
Cavalieri della Roma

I Cavalieri della Roma a Percile

Percile, borgo incastonato su una collina circondata dai monti Lucretili, ha accolto una delegazione di Cavalieri della Roma in una giornata all’insegna della passione giallorossa che diventa cultura. La prima di un programma di visite che vuole testimoniare il fortissimo legame giallorosso tra la città storica e il territorio che la circonda

Leggi tutto »