Search
Close this search box.

Eriksen, ecco cosa è successo veramente

Il 12 giugno 2021 allo stadio Parken di Copenaghen, sotto gli occhi di milioni di persone, è andata in scena la grande rappresentazione della vittoria della vita sulla morte.
(Photo credit: EPA-Martin Meissner)

Il fatto è noto.

12 giugno 2021, Copenaghen, stadio Parken: la Danimarca incontra la Finlandia per la partita di apertura del girone B di Euro 2020 e al 43′ del primo tempo Christian Eriksen, 29 anni, centrocampista danese e dell’Inter, si accascia al suolo.

Simon Kjaer, il capitano danese, è a pochi passi da lui, capisce la gravità della situazione, interviene subito e con una manovra salvavita gli libera la lingua, gli impedisce di soffocare e la vita, insieme agli 11 minuti di massaggio cardiaco e di defibrillazione operata dai sanitari, gliela salva davvero.

Eriksen è oggi in ospedale, risponde bene alle terapie, ma la sua vita di calcio probabilmente cambierà direzione.Ebbene questa è la notizia in sé, riportata in centinaia di migliaia di articoli sul web e post sui social.

C’è qualcosa di più però.

Cosa è successo veramente ieri sera a Copenaghen?

Tutti i media hanno giustamente sottolineato come negli 11 minuti in cui Eriksen è rimasto a terra la squadra gli si sia fatta intorno alzando un muro di cuori invalicabile all’indiscrezione mediatica. Sappiamo tutti che la morte in diretta è uno spettacolo da audience, ma ieri sera alla scellerata signora è andata male. Vero, ma l’ho appena scritto, c’è qualcosa di più e per raccontarlo la lettura delle immagini sarà guida importante che ci porterà lontano.

Ebbene, vediamo i protagonisti.

Christian Eriksen è l’elemento scatenante; è lui che per 11 minuti rimane sospeso tra vita e morte. Anzi, con ogni probabilità alla morte ci arriva, ma ne viene anche riportato indietro. Morten Boesen, il medico della nazionale danese, lo dice chiaramente …siamo arrivati lui stava su un fianco, respirava, gli ho sentito il battito cardiaco. Poi all’improvviso non c’erano più pulsazioni e, come tutti hanno visto, abbiamo cominciato il massaggio cardiaco. Il soccorso è stato immediato, abbiamo fatto quello abbiamo potuto per tenerlo in vita. Per fortuna si è aggrappato alla vita.

Aggrappato alla vita, dice Boesen, ma Christian non era solo.

Simon Kjaer, interviene per primo, impedisce la morte per soffocamento di Christian, poi prende il controllo della scena, da capitano schiera la squadra in una partita che si vince di difesa e di attacco, organizza la protezione, organizza il cerchio, che è qualcosa in più della figura geometrica studiata a scuola.

Sulla sinistra delle foto che ritraggono il cerchio c’è il numero 9, è Martin Braithwaite e tra i volti di disperazione dei suoi compagni lui ha le mani giunte. Martin prega, in quel momento quando tutto vacilla, Martin prega con le sue parole o con le preghiere che gli hanno insegnato, qualunque sia la sua religione e il Dio che sta pregando, Martin entra con la preghiera in quella stessa zona sospesa dove sta Christian.

La grande rappresentazione

Simon Kyaer è il demiurgo, l’ordinatore che Platone descrive nel Timeo, l’energia che mette ordine al caos.

Martin Braithwaite è l’officiante, colui che stabilisce la connessione con il sacro insondabile, colui che costruisce il ponte tra sensibile e sovrasensibile.

A completare la scena è il cerchio, sostanza primordiale, luogo sacro dove si concentrano tutte le energie materiali e spirituali. È il cerchio magico che protegge dalle forze negative chi è al suo interno, simbolo ancestrale che ha radici nella notte dei tempi, dalla tradizione babilonese a quella indoeuropea.

Sotto gli occhi di milioni di spettatori, ieri sera allo stadio Parker di Copenaghen è stato messo in scena un archetipo fondante della psicologia profonda e si è consumato il rito del ritorno dalla morte. Un rito corale al quale hanno partecipato con forza tribale le migliaia di spettatori che dalle tribune chiamavano a gran voce Christian a rimanere con loro, con noi.

Omnia vincit amor.

Ieri sera, al  Parker di Copenaghen, è stata una grande Opera.

Marco Panella, (Roma 1963) giornalista, direttore editoriale di Sportmemory, curatore di mostre e festival culturali, esperto di heritage communication. Ha pubblicato "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015), "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016) il thriller nero "Tutto in una notte" (Robin 2019) e la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021)

ARTICOLI CORRELATI

Amerigo Vespucci

Il Vespucci prima del Vespucci

Del Vespucci abbiamo raccontato tante avventure. Questa volta parliamo di un altro Vespucci, il primo. Lo facciamo riproponendo un articolo di Italia Marinara del 1928 che arriva a noi grazie al notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale del giugno 2013.

Leggi tutto »

Nino Bibbia. Oro e ghiaccio

St. Moritz 1948. Dopo la furia della guerra, tornano i Giochi Olimpici e i primi sono quelli invernali. Il 3 e 4 febbraio, sulla Cresta Run, Nino Bibbia incontra il suo destino ed entra nella storia dello sport italiano. Nello skeleton sarà tra i più grandi al mondo.

Leggi tutto »

L’oro due

Giganti. Potremmo forse chiamare diversamente Pietro Mennea e Usain Bolt? Giganti e veloci. Velocissimi, non più del vento, ma della stessa essenza del vento.

Leggi tutto »
Facchetti Mondiali 74

Giovanni Arpino. La sconfitta diventa letteratura

Brucia l’eliminazione dal Mondiale tedesco del 1974. A chi ne ricorda brucia ancora oggi. Gli Azzurri sono criticati, contestati negli stadi e nel ritiro, sulla stampa, in tv e nelle strade.Una ferita nazionale, una di quelle che il calcio riesce incredibilmente a dare come nessun altro sport. Giovanni Arpino è dentro i fatti sportivi, segue il Mondiale da inviato, è un seguace del calcio alla Bearzot, allora allenatore in seconda. Giovanni Arpino è però soprattutto uomo di cultura e con Azzurro tenebra la sua penna fa diventare la sconfitta riflesso letterario che rispecchia il calcio, i suoi personaggi e lo spirito del tempo.

Leggi tutto »
Bob Walter

Bob Walter. Ballerina, pilota, garagista.

Diventata famosa sulla scena parigina come danzatrice della “serpentine dance” Baptistine Duprè, alias Bob Walter, si reinventa diverse volte prima come pilota e poi come imprenditrice di una nuova ditta che organizza fughe d’amore e matrimoni per giovani francesi. Tutto a bordo delle sue auto da corsa.

Leggi tutto »