Search
Close this search box.

Fernando De Napoli. Una vita da mediano.

Dal passato nell’Avellino al Napoli di Diego Armando Maradona, fino al Milan dei Tulipani, passando per il Rimini di Arrigo Sacchi, una vita al servizio del centrocampo per l’ex calciatore irpino
Fernando De Napoli

Uno dei temi ricorrenti nelle biografie dei protagonisti del pallone degli anni Ottanta riguarda le radici della propria passione. Non è raro, infatti, leggere in alcune loro interviste un richiamo al gioco del calcio coltivato da bambini, per strada, talvolta sul cemento. Un imprinting che contribuisce a forgiarne la personalità futura sul campo, al di là degli schemi con i quali si misureranno e degli allenatori chiamati a migliorarne il talento.
Così, fra le tante storie sportive che animano la provincia italiana, c’è posto per quella di Fernando De Napoli, da Chiusano di San Domenico, e della sua vita da mediano.

I primi passi

Nella località montana a ovest di Avellino, Fernando De Napoli nasce nel cuore degli anni Sessanta. Il pallone è un costante compagno di giochi al punto che, da giovanissimo, comincia a muovere i primi passi nel calcio, fra le file della Mirgia di Mercogliano, società sportiva alle falde di Montevergine. Da lì al salto nelle giovanili dell’Avellino è un passaggio quasi naturale. Ed è proprio fra i Lupi che si guadagnerà l’eloquente soprannome di Rambo, per via di una grinta e di un’attitudine a recuperare palloni saldate a un’estetica da maglia intrisa nel fango che non può non ricordare l’emblematico film di Sylvester Stallone. Polmoni generosi e piedi buoni catturano l’attenzione del Rimini che, nella stagione 1982/83, milita nel girone A della C1 ed è allenato da un giovane Arrigo Sacchi. Un’annata in Romagna dove il diciottenne Fernando De Napoli si confronta con l’organizzazione di gioco di un allenatore destinato a rivoluzionare il calcio moderno.

Fernando De Napoli

La maturità

L’anno successivo è quello del rientro nella squadra biancoverde, e soprattutto dell’esordio nella massima serie. Le prestazioni positive ne agevolano un ingresso nel giro dei titolari, in attesa della chiamata in maglia azzurra da parte del commissario tecnico Enzo Bearzot. Il suo è finora il primo e unico caso di calciatore dell’Avellino convocato ai Mondiali. Nel 1986, la sua definitiva maturazione coincide con la fase finale del ciclo azzurro, detentore del titolo spagnolo. Fra le nuove leve, pronte a raccogliere l’eredità dei campioni del Vecio, c’è anche lui. In campo in Messico contro la Bulgaria, condivide il reparto con Salvatore Bagni e Antonio Di Gennaro. Esce a pochi minuti dalla fine, sostituito da Beppe Baresi, nella successiva sfida con l’Argentina. Entrambe le gare finiscono 1-1. È presente anche nella vittoria per 3-2 contro la Corea del Sud, e nella sconfitta contro la Francia che, con le reti di Michel Platini e di Yannick Stopyra, estromette l’Italia dalla competizione.

I successi al Napoli

Il punto di svolta della carriera di Nando De Napoli è senza dubbio il trasferimento al Napoli, nella stagione 1986/87.
Il suo acquisto insieme a quello dell’attaccante Andrea Carnevale nella sessione estiva, oltre a quello del centrocampista Francesco Romano nel mercato di ottobre, è funzionale a un definitivo salto di qualità della rosa, arricchita da un fuoriclasse come Maradona.
Il cammino in campionato culminerà così con uno storico scudetto, unitamente a una vittoria anche in Coppa Italia.
Un contributo tanto silenzioso quanto prezioso nella mediana azzurra, per un giocatore che esplode di gioia davanti al suo capitano mentre gli porge il microfono, a sua volta cedutogli dal giornalista Gian Piero Galeazzi, durante i festeggiamenti negli spogliatoi.
«Una cosa stupenda!», esclama così Fernando De Napoli in un video tornato in auge nella ricorrenza del trentennale dello scudetto partenopeo.

Arriveranno ulteriori trofei con quella casacca addosso.

Dalla Coppa Uefa al secondo scudetto, oltre alla Supercoppa italiana. Un percorso lungo e coinvolgente, quello della competizione internazionale targata 1988/89, caratterizzato da sfide secche con andata e ritorno, e partito dai trentaduesimi di finale. In un autentico crescendo, il Napoli di Ottavio Bianchi elimina nell’ordine Paok Salonicco, Lokomotive Lipsia, Bordeaux, Juventus dopo una travolgente rimonta ai tempi supplementari e Bayern Monaco.
L’ultimo ostacolo prima del traguardo è rappresentato dallo Stoccarda.
Fulcro del gioco partenopeo è naturalmente il fantasista con la maglia numero 10.

Fernando De Napoli

La maglia sudata

Il centrocampo è un reparto dove Fernando De Napoli dialoga con compagni come Alemão e Massimo Crippa, senza tralasciare elementi come Luca Fusi e Francesco Romano. A testimoniare l’impegno in campo è la solita maglia sudata, oltre ad assist precisi e inserimenti. Non manca qualche brivido proprio nel ritorno della finale.
C’è spazio, infatti, per due svarioni ininfluenti, negli ultimi minuti della partita a Stoccarda. Un autogol e un assist involontario all’avversario Olaf Schmäler che fisseranno il punteggio sul 3-3, non inficiando il 2-1 a favore del Napoli dell’andata, e soprattutto non pregiudicando il rendimento nel percorso europeo dello stesso Rambo. Che, pur non sottraendosi a un’autocritica nell’intervista a fine incontro («li ho fatti pareggiare»), correrà a festeggiare la conquista del trofeo insieme a compagni e tifosi.

La conclusione della carriera

L’addio del Pibe de oro dalla compagine azzurra sarà accompagnato da una progressiva e inevitabile involuzione del gioco della squadra partenopea.
Nella stagione 1992/93 Fernando De Napoli si trasferisce al Milan.
Nelle file rossonere vincerà un paio di scudetti e uno Champions League. Dovrà però fare i conti un infortunio al ginocchio che, sostanzialmente, porrà la sua carriera verso la strada del ritiro.
Meno di una decina, le presenze nel Milan. Seguite da un’annata convincente nella Reggiana, intervallata da una breve parentesi al Cagliari.
In Nazionale, infine, la sua partita conclusiva è datata 25 marzo 1992. Reduce da una mancata qualificazione ai campionati europei, l’Italia ha da poco sostituito Azeglio Vicini con Arrigo Sacchi.
In panchina siede dunque il Profeta di Fusignano e gli avversari dell’amichevole sono i tedeschi di Berti Vogts. Si gioca al Delle Alpi di Torino e Roberto Baggio, su rigore, siglerà l’1-0 definitivo.
Nando De Napoli uscirà dopo un quarto d’ora della ripresa, rilevato da Gianluigi Lentini.

Giuseppe Malaspina giornalista con la passione per il calcio e per le storie. Scrive sul blog www.salvataggisullalinea.it. Ha collaborato con il Resto del Carlino.

ARTICOLI CORRELATI

Madness

I Madness tra ska-blues, Camden Town e Stamford Stadium

Un inno può segnare per sempre una generazione. Ma anche un’intera curva. L’epicentro della febbre a 90 è Camden Town. A nord di Londra, negli anni 70′, dove non c’era storia. O eri uno skineheads o un mods. Botte, risse, e quella nuova moda chiamata ska. Il calcio incrocia da sempre gli stili e le mode della società. In quel 1979 quel passo in avanti avrebbe scombussolato le placide acque del Tamigi.

Leggi tutto »
partitella tra bambini

Quella Pasqua del 1951

Pasqua 1951. Durante le vacanze scolastiche, in un prato qualunque del nord Europa, dei bambini giocano una partitella che si chiama vita.

Leggi tutto »
Roma Milan

Roma. Atto di fede

Seconda sconfitta su tre partite, una strisciata negativa che allunga in continuità quella dello scorso campionato. Uno schema che vacilla, giocatori imprecisi e non ancora pienamente in forma, fragili e con l’infortunio sempre in agguato. Non è incoraggiante, per questo serve un atto di fede per la Roma che verrà. Come sempre.

Leggi tutto »