Search
Close this search box.

Zona Cesarini

Imprevedibile, il goal che non ti aspetti. No, non è vero. Speri che accada, temi che accada: fino all'ultimo respiro di una partita sul filo. Se la palla va dentro - si esulta, ci si dispera - se sei italiano pensi a lui. Pensi a Renato Cesarini, quello della Zona Cesarini. Che fermò il tempo che è di Dio, ma da quel giorno un po' anche suo. 
Cesarini

Tengo un amigo muy bravo. 
Se lo dice Mumo Orsi, che aveva letteralmente stregato Edoardo Agnelli alle Olimpiadi di Amsterdam, ci si può credere. Mumo è l’ala sinistra albiceleste che si ferma ad un passo dall’oro, ma strappa un contratto da sogno ai padroni della squadra con due scudetti in bacheca nei primi trent’anni di storia: 100.000 lire di ingaggio, 8.000 al mese di stipendio, una FIAT 509 con autista e una villa in collina.
“L’amigo muy bravo” è Renato Cesarini.
“Questo giocatore può fare la fortuna del nostro club” dice Mumo, la Juve si fida e chiude con il ventitreenne del barrio Palermo di Buenos Aires per la bellezza di 40.000 lire di ingaggio, 4.000 al mese più qualche premio qua e là. 
Della Zona Cesarini ancora nessuno può immaginare nulla.

Renato Cesarini

Strana la vita, Renato Cesarini è nato nel nostro Paese. Ha nove mesi, gennaio 1907, quando lascia Senigallia per imbarcarsi a Genova sul bastimento Mendoza, zeppo di italiani affamati di pane e futuro da azzannare nella terra promessa d’Argentina. Nella culla di legno, nessun giocattolo, solo un rosario ed uno spicchio d’aglio. La prima casa sono quattro mura umide dove il papà ciabattino lavora sodo e la mamma si sgola per convincere Renato a rientrare dopo una giornata di calci alla palla per strada. Il ragazzino ha le due qualità che – per me, sono di parte – sono le più importanti (va bene, diciamo tra le più importanti) nella vita: saper (far) ridere e saper giocare a pallone.
El Tano per i suoi amici prima e per tutti poi è davvero il numero uno: a quindici anni gioca nella squadra di borgata, a diciotto l’esordio in prima divisione, a venti la nazionale, tre anni dopo la firma per l’incredibile viaggio di ritorno verso l’Italia. 

L’uomo delle cravatte

La Juve non sa ancora che quel ragazzo che sbarca significativamente proprio a Genova – impeccabile giacca e cravatta rosa carico, sciarpa di seta, gemelli d’oro, borsalino e valigia si dice piena solo di altre cravatte – sarà uno dei grandi protagonisti del quinquennio d’oro. 

Zona Cesarini

Bravo Mumo hai visto bene

L’impatto è straordinario, “bravo Mumo hai visto bene”. Altrettanto elegante con le scarpe bullonate, la mezzala sinistra non fa rimpiangere Cevenini III, 10 reti nelle prime sedici partite. Alla fine del periodo magico i numeri dicono 147 partite e 53 reti. Nel 1932 è suo il primato delle marcature nella Coppa dell’Europa Centrale che sfugge alla Juve solo per la squalifica in semifinale dopo che i tifosi ne avevano combinate di tutti i colori per reagire al gioco esageratamente ostruzionistico dei cechi dello Slavia Praga. 

Oltre gli schemi. Sempre

Simpatia contagiosa, generosità senza limiti, il colpo di testa è il pezzo forte del repertorio in campo, qualcuno dice anche fuori. In effetti Renato Cesarini non è irreprensibile, fuma un pacchetto di siga al giorno, apre una tangheria proprio sopra il bar Combi e dice che non c’è modo migliore di migliorare l’italiano che frequentare quelle case un po’ così, quelle come le difese avversarie che si parano davanti alla schiacciasassi di Carcano. La Juve lo coccola, ma qualche multa fiocca e lui, senza battere ciglio, paga e risponde sul campo. Altri tempi ed altra Torino, il personaggio è eccentrico ma vive sereno. Si racconta, ma ci si ride su, di quando acquista un pappagallo ed una scimmietta da un senzacasa per aiutarlo a sbarcare il lunario. Il pennuto dura poco, dopo le minacce dei vicini esausti di ascoltare notte e giorno il ritornello di “Tripoli, bel suol d’amore”. La scimmia regge più a lungo e lo accompagna spesso nelle passeggiate sotto i portici. 

Con Vittorio Pozzo

Il talento spacca e non può sfuggire al mister Vittorio Pozzo già al lavoro per l’appuntamento con la storia. Aggrega Cesarini alla trasferta in terra basca per affidargli un compito arduo, seguire a uomo Cirri, mediano e uomo guida della Spagna. La marcatura di Cesarini è asfissiante, su ogni palla e su ogni contrasto senza respiro, a quindici dalla fine Cirri molla e guadagna la via degli spogliatoi, letteralmente esausto. E Cesarini che fa? Lo segue [“perche’ una guardia rispetta la consegna fino alla fine”] tra lo stupore di tutti, anzi il mister non la prende bene per niente. Peccato, non sarà mai amore tra Il Ce’ e la maglia azzurra, senza drammi o polemiche, resterà fuori dalla rosa di Roma ’34.  

Nasce il mito

Non importa, nella leggenda Renato Cesarini c’entra lo stesso e sempre dalla porta principale, otto mesi dopo dalla partita a reti bianche con le furie. Al Filadelfia per la quarta giornata della Coppa Internazionale, l’Italia incontra la fortissima Ungheria. Andiamo avanti due volte, ci riprende Avar due volte. L’ultima azione nel racconto del nostro protagonista: “Credo che tutti aspettavano il triplice fischio dello svizzero Mercet, portavo palla ma Kocsis era un terzino davvero bravo a chiudere. Trovai l’ala della Roma, Costantino, sulla mia strada ed invece di evitarlo, ci finii contro, spalla contro spalla, sbilanciando sia lui che il mio avversario. A quel punto, tra passare ad Orsi che sopraggiungeva e provare un tiro difficile, scelsi quest’ultima soluzione. Ujvari ci arrivò con le due mani, ma senza trattenere e la palla finì oltre la linea bianca”. 

44′ e 52″

3-2 per l’Italia, il cronometro segna 44′ e 52″. Nasce il mito della “Zona Cesarini“. Rafforzato da altre quattro reti, due prima e due dopo quel fatidico giorno di Santa Lucia del 1931. In nazionale, Cesarini marca il pari al minuto 85 del confronto di Berna con i rossocrociati e con la Juve il 3-0 di campionato al 90′ con l’Alessandria. Dopo l’Ungheria, arrivano le reti con la Lazio ed il Genoa, vittorie larghe con i suoi goal segnati nelle battute finali.

La Zona Cesarini

Cinque reti per scrivere una delle fiabe più belle, quelle che non ti stanchi mai di ascoltare. Il suggello è del giornalista Eugenio Danese, sette giorni dopo i magiari, che descrive così il goal dell’interista Visentin contro la Roma: “la rete decisiva è arrivata in piena zona Cesarini”.

Zona Cesarini

La maquina

Dopo la raffica di successi in bianconero, Renato Cesarini torna in Argentina dove diventa simbolo del River milionario prima come giocatore e poi, in modo indelebile, come allenatore. Conferma di essere avanti, la sua innovazione tattica prende il nome de “la maquina”, cinque giocatori offensivi con il primo falso nove della storia, Adolfo Pedernera. La macchina asfalta due titoli nazionali di fila, prima del nuovo richiamo di una signora a cui non si può dire di no. Torna a Torino da allenatore, vive gli anni e le gesta degli Immortali, lancia Giampiero Boniperti. Da tanghero senza pace, di nuovo Argentina e di nuovo River Plate dove è il primo ad intravedere il genio unico di Omar Sivori, El Cabezon che ritrova ancora in bianconero nella sua terza esperienza, stavolta da direttore tecnico, segnata da due scudi ed una coppa Italia. Infine Messico, ancora Argentina, la malattia, il fischio finale

L’ultimo giro di lancette

La Zona Cesarini, invece e meravigliosamente, non c’ha più lasciato. Ha resistito al nuovo millennio, alla lavagna luminosa che evidenzia quanto tempo di gioco resta, ad un gioco che si fatica a riconoscere. L’espressione anzi è entrata nella nostra lingua per indicare i minuti finali, di recupero e non, di un evento sportivo o di qualsiasi situazione con epilogo in extremis. Renato Cesarini -il Ce’ per Mumo, El Tano per il barrio, l’Italiano per gli argentini – il tempo l’ha fermato per avere il tempo di fare l’ultimo goal. E noi, ancora adesso ed a mani giunte, ci affidiamo a lui per trovare l’urlo liberatorio all’ultimo giro di lancette. 

 

 [Renato Cesarini, Senigallia (AN) 11.4.1906 – Buenos Aires, 24.3.1969

 

Roberto Amorosino romano di nascita, vive a Washington DC. Ha lavorato presso organismi internazionali nell'area risorse umane. Giornalista freelance, ha collaborato con Il Corriere dello Sport, varie federazioni sportive nazionali e pubblicazioni on line e non. Costantemente alla ricerca di storie di Italia ed italiani, soprattutto se conosciuti poco e male. "Venti di calcio" è la sua opera prima.

ARTICOLI CORRELATI

Francesco Fiorini

Francesco Fiorini. La Roma di famiglia

Un racconto in prima persona di Roma, della romanità e del tifo giallorosso, passione che Francesco Fiorini respira da sempre. Complice, ovviamente, papà Lando, indimenticato artista che ha amato Roma e la Roma senza mezze misure. Il racconto della passione di una vita che si trasmette di padre in figlio, ieri e anche domani.

Leggi tutto »
Statuto Football Club

Statuto Football Club. Un inno al vero calcio

L’old football, la nostalgia del calcio popolare, di una passione incontaminata e del rito domenicale tra stadio e radioline. Gli Statuto, storico gruppo torinese, con “Football Club” cantano il calcio delle emozioni riproponendo nel proprio stile otto canzoni iconiche che, di quel calcio, sono state e sono ancora colonna sonora. Il motivo ce lo racconta la voce del gruppo, Oscar “oSKAr” Giammarinaro

Leggi tutto »
Garrincha

Garrincha, ma adesso che fai?

Il ragazzino di Pau Grande non avrebbe mai dovuto giocare a calcio. Fatto male, dicevano. Il ragazzino invece si è messo la palla al piede e ha stupito il mondo. Il ragazzino lo chiamavano Garrincha e così sarebbe passato alla storia del calcio. Vita, calcio, amori, alcool, dissoluzione. Garrincha è stato un’anima dannata del pallone, ma giocava da Dio ed è impossibile non volergli bene. Per questo, a noi che gliene vogliamo ancora, viene da chiedergli: “Garrincha, ma adesso che fai?”

Leggi tutto »
partitella tra bambini

Quella Pasqua del 1951

Pasqua 1951. Durante le vacanze scolastiche, in un prato qualunque del nord Europa, dei bambini giocano una partitella che si chiama vita.

Leggi tutto »
GUERRA DEL FOOTBALL

La prima guerra del football

Terra, campo, pallone. Sembra un gioco, ma non sempre lo è. Non lo è stato nel 1969 quando El Salvador e Honduras si sono scontrati per la qualificazione a Mexico ’70. 100 ore di combattimenti e bombardamenti, 6.000 morti, 10.000 feriti non sono un gioco, sono la prima guerra del football.

Leggi tutto »
Internapoli

Internapoli. La squadra del Vomero

Anni ’60. Napoli, anzi Vomero. È qui che viene scritta una bella pagina del calcio napoletano. L’Internapoli, in pratica la squadra di quartiere, sfiora a più riprese la promozione in serie B. Stagioni esaltanti con importanti giocatori e allenatori che vestono e difendono i colori bianco-azzurri. Poi un lento declino fino all’odierno oblio fra i dilettanti. La storia, però, rimane e deve continuare a essere ricordata.

Leggi tutto »