Il Roma Club Corte dei Conti festeggia il suo primo anno

Il primo anno di vita non è mai una ricorrenza come le altre. Per questo il Roma Club Corte dei Conti ha voluto festeggiare il primo compleanno con un serata che ha visto insieme i soci fondatori del Club, ospiti illustri come Ubaldo Righetti e Damiano Tommasi, e una nutrita rappresentanza dei Cavalieri della Roma
[SSB]
Roma Club Corte dei Conti Damiano Tommasi

Ci sono passioni di una vita e appuntamenti da non mancare. La passione ovviamente si chiama Roma e l’appuntamento da non mancare, in questo caso, una prima candelina. Poteva forse il Roma Club Corte dei Conti non celebrare il suo primo anno di vita? No, non poteva e allora, seppur con qualche giorno di anticipo, ecco che i ventitré fondatori del Club si sono ritrovati nella splendida cornice della Terrazza Borromini per raccontare e raccontarsi in giallorosso.

La Corte dei tifosi

La serata, voluta dal presidente del Club Italo Scotti, dalla vice presidente Cristina Zuccheretti e animata dal vulcanico coordinatore del Club Marco Villani, ha visto magistrati di lunga e serissima carriera indossare una metaforica toga giallorossa per poi lanciarsi in commenti, ricordi e aneddoti di stadio. Ovviamente ognuno con il proprio, più bello, più arguto, più emotivo e più ragionato dell’altro, e naturalmente ognuno che come ha capito lui la partita – l’ultima o quella di dieci o venti anni fa – non l’ha capita nessun altro. Nulla di strano anzi, sarebbe stato strano il contrario, perché proprio così accade quando i tifosi si incontrano e ancora meglio se, come in questo caso, ci si siede a tavola. Tavola per modo di dire poi perché certo, nell’eleganza della Terrazza Borromini la tavola con menù ottimo e abbondante c’era, ma in quella sala si respirava l’aria di una classe di terzo liceo. Sorvolando sull’età che è un dettaglio variabile, lo spirito era proprio quello di liceali in gita o meglio, allo stadio. Uno spirito mai mancato anche a Fabio Viola, indimenticato collega già Segretario Generale della Corte che ovunque fosse nel mondo cercava un modo o un posto per non perdersi una partita della Magica. Intitolare alla sua memoria il Roma Club Corte dei Conti è stata solo una parziale restituzione della passione condivisa con tutti i colleghi giallorossi.

Corte dei Conti Roma Club
(Magistrati e ospiti del Roma Club Corte dei Conti. Da sinistra; Marco Villani, Cristina Zuccheretti, Italo Scotti, Damiano Tommasi, Angelo Buscema, Ubaldo Righetti, Antonio Calicchia.)

Sera di campioni

Ospiti d’eccezione della serata due indimenticati campioni giallorossi: Ubaldo Righetti, 112 maglie, il secondo scudetto, la finale della Notte dei Campioni e due Coppe Italia, Damiano Tommasi, 263 maglie, il terzo scudetto, una Supercoppa Italiana e oggi sindaco di Verona. Inutile dire che i due si sono ben volentieri lasciati andare all’affetto e alla simpatia dei tifosi in toga, anche loro raccontando ognuno il suo. Tommasi poi ha omaggiato il Club con il suo bel libro “Ti racconto i campioni della Roma” del quale ha letto alcune righe che, in un paio di passaggi, hanno anche emozionato più di uno.
D’altronde Damiano Tommasi è così, capace di emozionare in campo, non ha mai smesso di farlo anche fuori.

Paladini e Alfieri

Qualche commozione, tra le ovvie risate, si è respirata anche alla consegna dei riconoscimenti che il Club, in questo suo primo anniversario, ha voluto riconoscere ad alcuni dei suoi: Antonio Federici e Tonino Angelilli hanno ricevuto la pergamena da Paladino del Club, Andrea Lupi, Cristina Zuccheretti, Mario Nispi Landi, Italo Scotti e Giacinto Dammicco hanno ricevuto la pergamena da Alfere del Club, mentre Stefano Siragusa ha ricevuto il Gagliardetto d’Onore dell’UTR-Unione Tifosi Romanisti e Angelo Buscema – sempre legato alla Roma e alla sua squadra di magistrati, come ha sottolineato Marco Villani – la Targa di Merito del Club.

 

(Roma Club Corte dei Conti. La cena alla Terrazza Borromin)
(Magistrati e ospiti del Roma Club Corte dei Conti alla Terrazza Borromini)

I Cavalieri della Roma per il Roma Club Corte dei Conti

Alla serata hanno partecipato Romeo Capelli, tesoriere dell’UTR e Antonio Calicchia vice presidente UTR e presidente dei Cavalieri della Roma, peraltro presenti in forze alla serata con i Cavalieri Angelo Buscema, Ubaldo Righetti, Romeo Capelli, Daniele Lo Monaco, Marco Villani e chi scrive queste righe. Serata giallorossa quindi, serata di simpatia, di affetto, di amicizia e di passione. Serata che è il preludio di quelle che verranno, degli incontri allo stadio, dei commenti a caldo e delle sciarpe da alzare al cielo. Sciarpe, già. Proprio come quelle che l’altra sera erano a tavola e sulle spalle perché, in fondo, il passaggio dalla toga alla sciarpa è solo un attimo. Un attimo felice.

 

Marco Panella, (Roma 1963) direttore editoriale di Sportmemory, giornalista, scrittore. Ha pubblicato i romanzi "Io sono Elettra" (RAI Libri 2024) e "Tutto in una notte" (Robin 2019), la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021), i saggi "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016), "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015).

ARTICOLI CORRELATI

Siviglia-Roma

Siviglia-Roma. Mancano le parole

31 maggio 2023. Nella liturgia del tifo giallorosso, la notte di UEFA Europa League alla Puskàs Arena di Budapest è già memoria lanciata nel futuro. Inutile descriverla con dovizia e virtuosismi tecnici. Il Gioco, prima di essere parole è filosofia. E quando mancano le parole, rimane l’esempio.

Leggi tutto »
Andrea Belotti

Belotti. Il canto del Gallo

Il campionato della Roma inizia così, con Andrea Belotti che finisce l’anno sabatico e ritrova la strada del goal. Una strada che un giocatore onesto e di sacrificio come lui merita. È una buona notizia, per lui e per la Roma. Poi c’è la partita e prima ancora l’attesa della partita. Conferme, sorprese, amarezze. È il Gioco. È il bello del Gioco.

Leggi tutto »
Giacomo Losi

Giacomo Losi. In bocca al lupo Capitano!

88 anni, 405 maglie giallorosse, 305 fasce da Capitano e un cuore che non ha mai fatto differenze tra sacrificio e passione. Giacomo Losi ha cambiato campo e adesso si starà già riscaldando per la prossima partita. Con l’onore di averlo avuto nell’Associazione sin dal 2000, i Cavalieri della Roma oggi lo salutano così.

Leggi tutto »
Giorgio Rossi

Giorgio Rossi. Cavaliere della Roma

Il 23 settembre 2018 Giorgio Rossi cambia campo. Uomo raro, prezioso, capace di lasciare segni profondi. Tutti gli hanno voluto bene e a tutti manca. I Cavalieri della Roma oggi lo ricordano come ha voluto essere ricordato lui, sul marmo e sul cuore.

Leggi tutto »
Bruno Conti

Bruno Conti. 50 anni e una domenica

La Roma festeggia all’Olimpico i 50 anni giallorossi di Bruno Conti in una domenica di calcio che sembra una di quelle di una volta, giocata di giorno, all’ora di pranzo. Una partita che quasi ferma il tempo per riprendersi quello passato e lanciarlo al futuro. Proprio come fa El Sharavi che al 90esimo ferma il tempo, segna e mette il timbro a una promessa rinnovata.

Leggi tutto »