Ambiente. Quando lo sport insegna il rispetto

Parte il contest di Sport e Salute: “Attiviamoci per il pianeta” per 11mila classi. Il monito di Lucchetta: “Sport e divertimento veicoli di apprendimento attivo”
Ambiente. Sport e Salute

Attiviamoci per il pianeta”. È questo il contest promosso da Sport e Salute in collaborazione con AsVis per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni sulla sostenibilità e sull’ambiente. L’iniziativa, presentata nell’ambito di Fiera Didacta a Firenze, consente agli alunni di creare un collegamento interdisciplinare con l’educazione civica, approfondendo in maniera semplice e coinvolgente i 17 obiettivi globali dell’Agenda 2030 dell’Onu. Obiettivo: rafforzare il senso di responsabilità sul cambiamento climatico, sulla conservazione della biodiversità, sui corretti stili di vita. Sport in primis. Undicimila le classi di scuola primaria e secondaria di I grado coinvolte nell’elaborazione di contenuti creativi (video, jingle, coreografie e testi) in grado di trasmettere un messaggio forte e chiaro con l’obiettivo di contribuire a migliorare il pianeta. 
Le migliori coreografie o le canzoni più originali verranno premiate dalla giuria composta dai Legend di Sport e Salute in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (7 al 23 maggio). 

Sarà necessario riprendere la coreografia con un filmato, registrare o scrivere il testo della canzone e inviare, tramite piattaforma online, il file video, audio o testo entro il 15 aprile 2024 con le modalità descritte nel regolamento.

Un messaggio per te

I giovani – ha dichiarato l’icona del volley Andrea Lucchetta – costituiscono il nostro futuro e sensibilizzarli fin da piccoli sull’ambiente è fondamentale per costruire una cittadinanza consapevole. Lo stesso vale per l’attività sportiva. Attraverso la partecipazione a un contest, il gioco e l’attività ludico-motoria – ha ribadito Legend di Sport e Salute – l’apprendimento diventa attivo e i giovani non solo acquisiscono conoscenze, ma imparano anche ad applicarle in contesti reali”.
È proprio Lucchetta il protagonista di “Ho un messaggio per te”, il video-musicale del contest, da oggi online, che farà ballare e cantare bambini, ragazzi, insegnanti e genitori. 
Informazioni e dettagli sul sito di Sport e Salute.

 

Daniela Cursi Masella pubblicista e press officer. Sceneggiatrice e regista di “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato”, tratto dal suo omonimo istant book. Autrice del libro “Imperfetta” (Baldini & Castoldi Editore) e del reality “Campus Life Experience 2020".

ARTICOLI CORRELATI

Rebibbia story

Ci ricorda Madre Teresa: “Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse

Leggi tutto »
Bartoletti forever

Colto, elegante nei tempi e nei modi, mai una parola fuori luogo, esempio di signorilità umana e giornalistica, Marino Bartoletti

Leggi tutto »